Tipologia:
Monumenti
Indirizzo
Indirizzo:
Via del Teatro di Marcello
Zona:
Rione Campitelli (Foro Romano- Campidoglio-P.Venezia) (Roma centro)
Contatti
Descrizione
Sulla destra del Portico di Ottavia, nel quartiere ebraico, si trovano i resti di un tempio dedicato al Dio Apollo costruito tra il 433 e il 431 a.C. Il tempio è detto di Apollo Sosiano dal nome del console Gaio Sosio, che nel 32 a.C. rifece totalmente l’edificio arricchendolo di numerose opere d’arte. Il tempio sorgeva su un podio di vaste proporzioni, con semicolonne addossate ad ogni lato della cella. La cella conteneva numerose opere d’arte, tanto da renderla un vero e proprio museo, e spesso vi si svolgevano riunioni del senato e altre funzioni pubbliche.
Di fianco al tempio di Apollo Sosiano, si trovano i resti del tempio di Bellona. L’edificio fu costruito nel 296 a.C. da Appio Claudio Cieco, in seguito ad una sua vittoria sugli Etruschi. Anche qui si svolgevano spesso funzioni pubbliche; il Senato vi si riuniva per incontrare i magistrati dotati di "imperium", cui era vietato oltrepassare il pomerio, e i generali vittoriosi per i quali si doveva decidere la concessione del trionfo. All’inizio della guerra contro Pirro, di fronte al tempio venne collocata la "colona bellica", dove si svolgeva il rito simbolico di dichiarazione di guerra.
Alla fine degli anni '30, in occasione degli scavi per la ricostruzione della chiesa di Santa Rita, vennero alla luce i resti di un portico che correva lungo i lati orientale e settentrionale del tempio di Bellona. Il portico è costituito da una doppia fila di pilastri, parte in peperino e parte in laterizio, collegati da arcate a tutto sesto. Il pavimento è in lastre di travertino. È possibile che la costruzione facesse parte del sistema di portici del Foro Olitorio.
Di fianco al tempio di Apollo Sosiano, si trovano i resti del tempio di Bellona. L’edificio fu costruito nel 296 a.C. da Appio Claudio Cieco, in seguito ad una sua vittoria sugli Etruschi. Anche qui si svolgevano spesso funzioni pubbliche; il Senato vi si riuniva per incontrare i magistrati dotati di "imperium", cui era vietato oltrepassare il pomerio, e i generali vittoriosi per i quali si doveva decidere la concessione del trionfo. All’inizio della guerra contro Pirro, di fronte al tempio venne collocata la "colona bellica", dove si svolgeva il rito simbolico di dichiarazione di guerra.
Alla fine degli anni '30, in occasione degli scavi per la ricostruzione della chiesa di Santa Rita, vennero alla luce i resti di un portico che correva lungo i lati orientale e settentrionale del tempio di Bellona. Il portico è costituito da una doppia fila di pilastri, parte in peperino e parte in laterizio, collegati da arcate a tutto sesto. Il pavimento è in lastre di travertino. È possibile che la costruzione facesse parte del sistema di portici del Foro Olitorio.
Parole chiave
Per saperne di più
Cultura e svago › Beni culturali › Beni archeologici
Cultura e svago › Beni culturali › Beni archeologici
Data di ultima verifica:
08/06/23 10:45