Contatti
Telefono:
06 57003 (lunedì-venerdì, 8.00-18.00)
Orario
Da maggio orario estivo per la Ztl notturna di San Lorenzo in vigore fino a ottobre
mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, dalle ore 23.00 alle 3.00
Nel mese di agosto la ZTL non è attiva
Informazioni
Descrizione
Per conoscere le zone che rientrano in questo settore consultare la pagina https://romamobilita.it/it/servizi/ztl/ztl-san-lorenzo
I permessi
I permessi
possono accedere liberamente utilizzando le automobili autorizzate ed esponendo il contrassegno in evidenza sul parabrezza dell'autoveicolo:
- i residenti, i domiciliati e i titolari di laboratorio artigianale siti nella ZTL San Lorenzo, che trasportano materiale voluminoso e ingombrante
- le persone con disabilità in possesso di contrassegno speciale di circolazione che consentono la circolazione in tutta la ZTL e la sosta nei posti auto risevati e in tutti gli altri spazi consentiti.
- i residenti, i domiciliati e i titolari di laboratorio artigianale siti nella ZTL San Lorenzo, che trasportano materiale voluminoso e ingombrante
- le persone con disabilità in possesso di contrassegno speciale di circolazione che consentono la circolazione in tutta la ZTL e la sosta nei posti auto risevati e in tutti gli altri spazi consentiti.
I contrassegni per la ZTL danno diritto al transito (solo attraversamento della ZTL) o alla circolazione (accesso nella ZTL e sosta su strada negli spazi consentiti) secondo le diverse tipologie di permesso. I contrassegni per la ZTL San Lorenzo non danno diritto a circolare nelle altre ZTL.
Le esenzioni
Sono esclusi dal divieto di transito:
- le categorie di legge, i taxi, le auto a noleggio con conducente (NCC);
- i residenti possessori di permesso per la ZTL San Lorenzo;
- le persone con disabilità in possesso di contrassegno speciale di circolazione;
- moto e ciclomotori hanno libero accesso alla ZTL tutti i giorni, in tutte le ore del giorno e della notte, e possono sostare al suo interno negli spazi per i veicoli a due ruote;
- i veicoli a trazione esclusivamente elettrica possono liberamente e gratuitamente circolare all’interno delle ZTL di Roma. Per poter circolare liberamente e gratuitamente, deve essere preventivamente proposta una richiesta a Roma Servizi per la Mobilità, inoltrando una mail all’indirizzo di posta elettronica pubbliciserviziZTL@agenziamobilita.roma.it e allegando alla stessa copia della carta di circolazione del veicolo. L’Agenzia procederà ad autorizzare l’accesso nelle ZTL senza rilasciare alcun contrassegno cartaceo.
- le categorie di legge, i taxi, le auto a noleggio con conducente (NCC);
- i residenti possessori di permesso per la ZTL San Lorenzo;
- le persone con disabilità in possesso di contrassegno speciale di circolazione;
- moto e ciclomotori hanno libero accesso alla ZTL tutti i giorni, in tutte le ore del giorno e della notte, e possono sostare al suo interno negli spazi per i veicoli a due ruote;
- i veicoli a trazione esclusivamente elettrica possono liberamente e gratuitamente circolare all’interno delle ZTL di Roma. Per poter circolare liberamente e gratuitamente, deve essere preventivamente proposta una richiesta a Roma Servizi per la Mobilità, inoltrando una mail all’indirizzo di posta elettronica pubbliciserviziZTL@agenziamobilita.roma.it e allegando alla stessa copia della carta di circolazione del veicolo. L’Agenzia procederà ad autorizzare l’accesso nelle ZTL senza rilasciare alcun contrassegno cartaceo.
Parole chiave
Per saperne di più
Trasporti › Muoversi in città › In auto/moto
Trasporti › Muoversi in città › Zone a traffico limitato
Trasporti › Parcheggi
Data di ultima verifica:
03/05/22 12:48