Contatti
Orario
dalle 6.30 alle 10.00 tutti i giorni, esclusi i festivi
Informazioni
ATTENZIONE:
via libera al rilascio dei permessi per la circolazione temporanea nelle zone a traffico limitato del Centro Storico e del rione Trastevere, a favore delle imprese e aziende che svolgono attività di food delivery e onlus impegnate nel sociale.
Il provvedimento prevede che i veicoli interessati possano accedere e circolare nelle Ztl Centro Storico e Trastevere dalle ore 12.00 alle ore 15.00, nelle sole giornate o nei periodi in cui siano in vigore le misure corrispondenti alla sola fascia arancione, così come disciplinate in contrasto al Covid-19.
I permessi hanno decorrenza immediata e possono essere richiesti fino al 30 giugno 2021, con scadenza fissata al 31 dicembre 2021.
Descrizione
- i residenti ed altre categorie aventi diritto al permesso per la ZTL
- le persone con disabilità in possesso di contrassegno speciale di circolazione che consentono di circolare in tutta la ZTL e alla sosta nei posti auto risevati e in tutti gli altri spazi consentiti.
Le esenzioni
- categorie di legge, i taxi, le auto a noleggio con conducente (NCC),
- residenti in possesso di permesso per la ZTL Trastevere
- persone con disabilità in possesso di contrassegno speciale di circolazione
- moto e ciclomotori hanno libero accesso alla ZTL tutti i giorni, in tutte le ore del giorno e della notte, e possono sostare al suo interno negli spazi per i veicoli a due ruote
- i veicoli a trazione esclusivamente elettrica possono liberamente e gratuitamente circolare all’interno delle ZTL di Roma. Per poter circolare liberamente e gratuitamente, deve essere preventivamente proposta una richiesta a Roma Servizi per la Mobilità, inoltrando una mail all’indirizzo di posta elettronica pubbliciserviziZTL@agenziamobilita.roma.it e allegando alla stessa copia della carta di circolazione del veicolo. L’Agenzia procederà ad autorizzare l’accesso nelle ZTL senza rilasciare alcun contrassegno cartaceo.