Contatti
Orario
Da giugno 2019
Descrizione
A Roma è arrivato Cityscoot, servizio di scooter elettrici in condivisione
Cityscoot è una start up francese che rivoluziona il modo di muoversi in città
In soli 3 click, è possibile utilizzare uno dei centinaia scooter elettrici a disposizione e guidare liberamente in città.
Precursore della mobilità dal 2016, il servizio si è velocemente sviluppato a Milano, Roma, Parigi e Nizza.
200 mezzi elettrici stanno progressivamente conquistando la Capitale. Si tratta degli scooter che la start-up francese ha messo a disposizione di romani e turisti. Con la promessa che, nei prossimi mesi, il numero di mezzi salirà a 500 esemplari, per arrivare presto a raggiungere la soglia di 1000 scooter.
Come funziona
Non servono chiavi, ne colonnine di ricarica. Per utilizzare questi scooter non è necessario neppure sottoscrivere un abbonamento, perchè si pagano soltanto i minuti utilizzati. Occorre invece essere maggiorenni e scaricare l'app Cityscoot, con la quale è possibile geolocalizzare il mezzo più vicino, verificare lo stato della batteria e riservarlo per 10 minuti, il tempo utile per raggiungerlo.
Gli scooter, terminato l'utilizzo, vanno lasciati in una "Zona Cityscoot" che l'azienda, come detto, punta ad ampliare.
La "Zona Cityscoot" non è legata ad una postazione di ricarica, perchè ad alimentare la batteria provvede del personale specializzato, disponibile h24 sette giorni su sette.
Il costo del servizio è è di 0,29€ al minuto. E' prevista l'attivazione di un programma fedelità ed è inoltre possibile acquistare il pacchetto CityRider che consente di viaggiare per 100 minuti a un costo complessivo di 22€.
In breve:
•Applicazione gratuita
•Nessun limite di utilizzo
•Iscrizione gratuita, nessun abbonamento, nessun impegno
•0,29€/min (o 0,22€/min con il pacchetto minuti prepagati)
•Casco e cuffia igienica nel sottosella
•Assicurazione all-risk inclusa
•Programma fedeltà: minuti gratuiti ogni mese
•Scelta del livello di accelerazione (CityBoost)