Contatti
Orario
Gli orari possono subire variazioni, consultare www.atac.roma.it/page.asp?p=159
Linea A
Prima e ultima corsa dai capolinea
da domenica a giovedì 5.30 - 23.30
venerdì e sabato 5.30-1.30
Linea B - B1
Prime corse dai capolinea
- da Laurentina per Jonio 5.33
- da Laurentina per Rebibbia 5.30
- da Jonio per Laurentina 5.33
- da Rebibbia per Laurentina 5.30
Ultime corse dai capolinea
- da Laurentina per Jonio
tutti i giorni escluso venerdì e sabato: ore 23.27
notti venerdì/sabato e sabato/domenica: ore 1.30
giorni festivi: ore 23.27
- da Laurentina per Rebibbia
tutti i giorni escluso venerdì e sabato: ore 23.30
notti venerdì/sabato e sabato/domenica ore 1.27
- da Jonio
tutti i giorni escluso venerdì e sabato: ore 23.24
notti venerdì/sabato e sabato/domenica: 1.30
- da Rebibbia
tutti i giorni escluso venerdì e sabato: ore 23.30
notti venerdì/sabato e sabato/domenica: ore 1.27
Linea C
Prima e ultima corsa dai capolinea
5.30-20.30
Informazioni
ATTENZIONE
Emergenza sanitaria Covid 19 - fase 3
Dalla serata del 12 giugno, la rete metropolitana riprende l'orario serale del fine settimana e nelle notti venerdì/sabato e sabato/domenica le ultime corse dai capolinea saranno all'1.30 di notte.
Sulla Linea B della metropolitana, per lo svolgimento dei lavori di realizzazione del nodo di scambio metro B/metro C di Colosseo, fino al 26 giugno dal lunedì al venerdì il servizio nella tratta Castro Pretorio-Laurentina termina alle ore 21. Servizio regolare sull'intera linea nei fine settimana del 13-14 e 20-21 giugno.
Sulla Linea C della metropolitana, il servizio nella tratta San Giovanni-Malatesta termina alle ore 21 per i lavori di prolungamento della linea nella tratta San Giovanni-Amba Aradam-Colosseo. Durante i periodi di interruzione parziali delle linee B e C sono attivi servizi di bus navetta.
Descrizione
La metropolitana di Roma ha 3 linee, la A, la B (include anche la B1) e la C, in servizio quotidianamente. Attenzione per le informazioni sugli orari di attività consultare la sezione "Orario".
Biglietti
B.I.T. (Biglietto integrato a tempo), dal 25 maggio 2012, € 1,50 - valido 100 minuti dalla prima obliterazione, 1 sola corsa metro/treno.
Consente di viaggiare su più mezzi di trasporto, ma per una sola corsa sulla linea metropolitana.
Deve essere vidimato ad inizio viaggio.
Si può acquistare presso i distributori automatici, tabaccherie ed edicole abilitate al servizio, nei punti ATAC e rivendite presenti nelle stazioni della metropolitana.
Per conoscere tutte le tipologie di biglietti e/o abbonamenti consultare la pagina www.atac.roma.it/index.asp?p=19&i=14
Bambini
I bambini fino al compimento del decimo anno d’età, viaggiano gratis sui mezzi Atac SpA e Cotral SpA, nel territorio di Roma Capitale (escluse le linee speciali), se accompagnati da un adulto. Non pagano il trasporto i passeggini per i bambini, purché ripiegati.
Trasporto animali
Il trasporto è consentito a pagamento per gatti ed uccelli in gabbie o ceste e, sul primo e sull’ultimo vagone dei treni, per cani di piccola e media taglia al guinzaglio e muniti di museruola.
Il trasporto dei cani è gratuito soltanto in caso di “cane guida per non vedente”, tutti gli altri sono soggetti al pagamento della tariffa ordinaria.
Trasporto bagagli
Ad ogni viaggiatore è consentito il trasporto gratuito di un solo bagaglio di dimensioni non superiori a cm 50x30x25. Per il trasporto di ulteriori bagagli, e comunque che superino tali dimensioni, è dovuto il pagamento del biglietto ordinario.
Oggetti smarriti
Per il rinvenimento degli oggetti smarriti sulla linea A della metropolitana è possibile contattare il seguente ufficio:
Metro linea A - Ufficio Logistica
Stazione Giulio Agricola
tel. 06 46957068 - e-mail: oggettismarriti.metroA@atac.roma.it
L’orario di apertura al pubblico è dalle ore 9.30 12.30 il lunedì, mercoledì, venerdì.
Per il rinvenimento degli oggetti smarriti sulla linea B - B1 della metropolitana è possibile contattare il seguente ufficio:
Metro linea B - Ufficio Logistica
Stazione Piramide
tel. 06 46958164 - 06 46958165
L’ufficio è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 8.00 alle 13.00.
Per informazioni sui parcheggi di scambio consultare la pagina www.atac.roma.it/page.asp?p=24&i=15