Car Sharing Roma
Contatti
Informazioni
Prenota un veicolo: https://car-sharing.romamobilita.it/site/romamobilita.php?t=map
La flotta veicoli: https://car-sharing.romamobilita.it/site/romamobilita.php
Descrizione
Il Car Sharing consente di utilizzare auto condivise, integrate con il trasporto pubblico, in modo semplice, comodo, sostenibile ed economico. Non è più necessario essere proprietari della vettura: è possibile utilizzarla solo quando serve con parcheggio assicurato e circolazione nelle ZTL. Meno auto in circolazione e meno inquinamento.
Vantaggi
Un notevole risparmio: zer spese per bollo, assicurazione, carburante e manutenzione.
Roma Capitale garantisce SOLO alle auto del nostro Car Sharing: posti auto riservati in tutte le zone della città e circolazione sulle corsie preferenziali “bus/taxi”.
Inoltre con le auto del Car Sharing è possibile entrare nelle ZTL (con l’eccezione della ZTL Tridente), sostare gratuitamente nelle strisce blu e nei parcheggi di scambio con la Metro e circolare nelle giornate di blocco del traffico.
Come iscriversi
Car Sharing Roma ti offre diversi tipi di contratto a seconda della tua condizione. Potrai scegliere tra:
•Individuale, per chi usa la vettura individualmente
•Famiglia. per chi vuole estendere l'uso del servizio a tutto il nucleo familiare
•Azienda. per tutte le imprese e i titolari di partita Iva
L'iscrizione al nostro servizio è facile e immediata. Registrati online. Basta inserire i propri dati anagrafici e della patente di guida ed effettuare il pagamento con carta di credito: la tua iscrizione sarà attiva.
Modalità di utilizzo
Il Car Sharing comunale può essere utilizzato in due modalità:
a postazione fissa, ovvero si sceglie un parcheggio tra quelli riservati e si prenota un veicolo per una durata a propria scelta. Alla fine del viaggio, l’auto va riportata al posteggio di partenza.
C’è poi la cosiddetta modalità “One Way”: l’auto può essere presa e poi lasciata in due parcheggi differenti (naturalmente sempre tra quelli riservati al servizio).
NOVITA'
Una nuova app (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.romamobilita.carsharing&gl=IT), pagina web rinnovata, un numero unico (lo 06 57003) per emergenze e prenotazioni.
E poi il rinnovo dell’abbonamento, senza costi e senza scadenza. Scendono i costi della prima iscrizione. Il contratto individuale passa da 120 a 14,90 euro; quello famiglia passa da 150 a 19,90 euro; il contratto “azienda”, infine, passa da 250 a 59,90 euro.
Altra novità: non sarà più necessario alcun PIN per utilizzare le vetture e il pagamento avverrà solo al termine dell'utilizzo con l’emissione di una fattura cumulativa alla fine del mese.
Per quanto riguarda i parcheggi riservati al car sharing comunale, ne sono stati attivati altri 4: 3 sono vicini rispettivamente al Teatro dell’Opera, al Teatro Sistina e al Teatro Brancaccio; uno all’Eur, in viale Beethoven, vicino all’area commerciale di viale Europa.