Orario
Nuovi orari a partire dal 1° settembre 2020:
Le visite si svolgono generalmente il lunedì, mercoledì e venerdì:
in italiano il mercoledì alle 15.00 e alle 16.00 e il venerdì* dalle 15.00 alle 16.30 (*include la visita della Biblioteca dell'École Française de Rome)
in francese lunedì alle 15:00 e alle 16:00
Per conoscere le date disponibili e le modalità di prenotazione:
https://www.inventerrome.com/index.php/it/visite-di-palazzo-farnese
Durata 45'
Il numero massimo per gruppo è di 12 persone nel mese di settembre e 16 persone nel mese di ottobre.
Non ci sono liste d’attesa.
Ospitato in
Indirizzo

Informazioni
Prezzo della visita a persona (nessuna riduzione):
- lunedì e mercoledì € 11,00
- venerdì € 13,00
- Le iscrizioni si chiudono una settimana prima della data della visita
- Il percorso può essere modificato per necessità interne dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede.
- In caso di cancellazione di una visita per ragioni interne il biglietto è interamente rimborsato.
- Non sono ammessi bambini al di sotto dei 10 anni compiuti.
- Non è autorizzata l’interpretazione in altre lingue durante la visita.
- Le domande di visita per scolaresche o da parte di tour operator o agenzie di viaggi non sono accettate.
- Per gruppi da 6 a 25 persone domanda di prenotazione www.inventerrome.com/groupe-it.pdf da inviare a visite-farnese@inventerrome.com 3 mesi prima della data richiesta.
- Il giorno della visita, all’ingresso è effettuato un controllo dei documenti d’identità utilizzati in fase d’iscrizione (si ricorda che solo la carta d’identità e il passaporto sono documenti validi per l’ingresso a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, non si accetta la patente di guida, né le fotocopie del documento d’identità).
- Si raccomanda di verificare l’esattezza dei dati riportati sulla conferma d’iscrizione ricevuta via email. In caso di errore, si prega di scrivere a visite-villabonaparte@inventerrome.com
Contatti
Descrizione
L’Ambasciata di Francia in Italia ha affidato all'associazione Inventerrome la gestione delle visite a Palazzo Farnese, gioiello del Rinascimento a Roma.
Le visite danno la possibilità di scoprire l’atrio del Sangallo, il cortile, il giardino, il Salone d’Ercole, con gli arazzi ispirati agli affreschi di Raffaello, e la Galleria dei Carracci, capolavoro dell’arte italiana interamente restaurato dopo 18 mesi di lavori (da marzo 2014 a settembre 2015).
I venerdì, la visita prosegue al secondo piano del palazzo, che dal XIX secolo ospita la biblioteca dell’École Française de Rome, specializzata in archeologia, storia del mondo mediterraneo, scienze umane.