Orario
domenica 20 Settembre 2015 ore 10.30
Appuntamento 15 min. prima dell’inizio della visita.
Durata: 1 ora circa
Bambini accompagnati
Numero massimo di partecipanti: 30
Ospitato in
Indirizzo
Informazioni
In occasione della Giornata della Mobilità Culturale proposta dall’VIII Municipio, la quota di partecipazione sarà ad offerta libera.
L’attività è aperta anche ai non soci
Le prenotazioni sono obbligatorie, si possono effettuare inviando un sms al 331.59.90.381 oppure scrivendo un’e-mail a: info@associazionevesta.com.
Indicare
- data e cognome di chi effettua la prenotazione + numero dei partecipanti;
- numero di cellulare (se si effettua prenotazione via mail o se il contatto telefonico sarà diverso da quello utilizzato per la prenotazione).
______________________________________________________________
La tessera per diventare “Soci Ordinari” di Vesta ha un costo di 5 euro e vale 365 giorni.
Si invitano i Partecipanti, qualora non potessero intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.
Contatti
Descrizione
In occasione della Giornata della Mobilità Culturale
Un fiume sacro e leggendario scorre ancora seminascosto a Roma, l’Almone. Seguiremo il suo tratto dalla città alla Campagna Romana, partendo dalla Ex-Cartiera Latina per arrivare alle sorgenti della Valle Caffarella. Sul nostro cammino attraverseremo un tratto dell’Appia Antica, per poi addentrarci in un sentiero alberato che ci porterà a conoscere Annia Regilla e il suo sepolcro trasformato in mulino. L’archeotrekking proseguirà alla scoperta delle piccole sorgenti d’acqua ancora visibili nella Valle.