Ospitato in
Indirizzo
Contatti
Descrizione
I Musei Vaticani riservano l'ingresso gratuito a tutti i visitatori disabili con invalidità certificata superiore al 74%. In caso di non autosufficienza, la gratuità è estesa anche ad un accompagnatore.
Questa tipologia di visita non è prenotabile online: i biglietti d’ingresso, gratuiti, sono rilasciati, su presentazione di certificazione d’invalidità, agli sportelli Permessi Speciali e/o Reception nella hall dei Musei.
Al disabile, e ad un suo eventuale accompagnatore, è garantito un ingresso prioritario skip the line (senza fila d'attesa).
Un servizio di noleggio gratuito di sedie a ruote è messo a disposizione dai Musei Vaticani per i visitatori con problemi di deambulazione. Il servizio è prenotabile anticipatamente via mail o direttamente allo sportello Permessi Speciali.
Per il noleggio è richiesta la presentazione con deposito di un documento di identità in corso di validità.
I Musei sono accessibili anche ai visitatori su mobility scooter e su sedie a ruota elettriche. Tuttavia, per motivi di ingombro, in alcune aree museali non ne è consentito l'accesso o la fruizione.
In tal caso il visitatore sarà invitato al trasferimento su sedie a ruota tradizionali noleggiabili gratuitamente presso la hall d'ingresso.
Toilette dedicate e attrezzate per disabili sono dislocate lungo il percorso di visita e presso i punti ristoro.
Gran parte delle aree museali dei Musei Vaticani sono accessibili alle persone con disabilità motoria.
Per agevolare la visita, i MV consigliano tuttavia un itinerario di visita senza barriere che, grazie all’assistenza del personale del Corpo di Custodia, permette di raggiungere facilmente i principali servizi e punti di interesse.
I capolavori scultorei classici del del Museo Pio Clementino, così come le preziose collezioni del Museo Gregoriano Egizio e di quello Gregoriano Etrusco sono accessibili anche ai visitatori con disabilità motoria. Un ascensore, con l’assistenza fissa del personale del Corpo di Custodia, garantisce l’accesso in tutta sicurezza a tre importanti aree espositive dei Musei Vaticani.
Le visite guidate proposte e organizzate dai MV, causa la standardizzazione degli itinerari di visita, non sono aperte ai visitatori in sedia a ruote.
I Giardini Vaticani, per la particolare conformazione di strade e percorsi, non sono accessibili in sedia a ruote.