Orario
domenica 20 novembre 2016
visite guidate in italiano ore 10.45 – 11.30 – 12.30 – 15.30 – 16.30
visite guidate in inglese ore 11.00 e 16.00 (English Guided Tour)
dalle 10.30 alle 13.00 - per i più piccoli
letture ad alta voce con "Il Mostro dei Libri"
presso la scuola di via Francesco Laparelli 60.
alle 18.30 - offerto ai partecipanti un aperitivo
nei locali de “LaRocca ” spazio culturale a via Carlo della Rocca 6
Indirizzo
Informazioni
Le visite, della durata di un'ora, sono ad offerta libera.
Il ricavato sarà destinato direttamente al conto corrente del Comune di Norcia.
Modalità per partecipare: necessaria la prenotazione.
Assicuratevi subito il posto e scrivete all'indirizzo murisicuri@gmail.com
Contatti
Descrizione
Alla scoperta della Street Art di Torpignattara per raccogliere fondi per le zone colpite dal terremoto grazie all'iniziativa di 100 guide professioniste della Capitale
Due giornate alla scoperta della Street Art di Torpignattara per raccogliere fondi a favore delle zone colpite dal terremoto dell'Umbria, in particolare di Norcia.
L'iniziativa parte da un gruppo di 100 guide di Roma che sabato 19 e domenica 20 novembre 2016 si trasformano in ambasciatori dell'anima più originale e creativa delle periferie, conducendo il pubblico alla scoperta dell'arte di strada nel quartiere che a Roma, più di altri, ne è diventato il simbolo.
I partecipanti avranno, inoltre, la possibilità di assistere dal vivo alla realizzazione di un'opera dell'artista peruviano Carlos Atoche, che sarà realizzata proprio grazie ad un finanziamento delle guide professioniste, spinte dalla convinzione che l'arte possa essere l'occasione per riflettere e per essere solidali.
L'artista Carlos Atoche
Carlos è nato a Lima nel 1984 da madre argentina e padre peruviano. Nel 2000
viaggia per la prima volta in Europa dove ha l’opportunità di girare la Spagna, la Francia e soprattutto l’Italia, dove resta colpito sia per la pittura che per l’architettura. Dopo un anno di studi all’Accademia Autónoma de Bellas Artes di Lima, si trasferisce a Roma dove inizia gli studi nella Accademia di Belle Arti. Ottiene il diploma di pittura con una tesi pratica sulla Mona Lisa con il professore Giampaolo Berto. Vive e lavora a Roma. Ha fondato insieme ad altri colleghi dell’Accademia, lo Studio Sotterraneo situato nel quartiere romano del Pigneto. Ha dedicato gli ultimi cinque anni nella realizzazione di murales in tutto il territorio romano in particolare e italiano in generale diventano uno dei più conosciuti ed affermati artisti contemporanei per la street art e non solo. www.carlosatoche.com