Orario
Sabato 20 maggio 2017
Partenza: ore 12:00 presso la ex Cartiera Latina, via Appia Antica 42
Prima tappa: Giardino Francesco Albani, Piazzale del Caravaggio
Seconda Tappa: EUR Parco Centrale del Lago
Terza Tappa: Parco della Magliana - ciclabile
Quarta Tappa: Ponte della Scienza
Arrivo: ritorno all'ex Cartiera (circa ore 20:30)
Indirizzo
Informazioni
Per partecipare alla Magnalonga in bicicletta è necessario pre-iscriversi compilando il modulo presente sul sito, uno per ogni persona, compresi i bambini se mangiano e se volete ricevere il kit di partecipazione per loro. Anche quest'anno il contributo è di 12 euro.
Per motivi assicurativi è necessario che i partecipanti siano soci dell'associazione Tavola Rotonda. Il contributo per la tessera annuale è di 5 euro. Maggiori dettagli al link: www.magnalonga.net/index.php/iscrivitiora
Contatti
Descrizione
La Magnalonga in bicicletta è una manifestazione itinerante dedicata a mobilità sostenibile ed enogastronomia organizzata dal circolo Legambiente Mondi Possibili e dall'associazione culturale Tavola Rotonda. Nata nel 2009, coinvolge ogni anno un migliaio di persone tra partecipanti, volontari, visitatori e partner. Il percorso dell’iniziativa è diviso in tappe durante le quali i 500 partecipanti sostano per degustare prodotti a km0 e biologici, allietati da spettacoli teatrali o musicali e da dimostrazioni sportive.
Per conoscere quali siano le degustazioni durante la manifestazione: www.magnalonga.net/index.php/cosa-si-fa/degustazioni. Per il programma delle attività di intrattenimento: www.magnalonga.net/index.php/cosa-si-fa/attivita
La Magnalonga in bicicletta è stato il primo evento “a due ruote” a combinare tematiche ambientali (mobilità sostenibile, ciclo-turismo, riduzione dei rifiuti) a quelle legate a cibo e sana alimentazione (degustazioni biologiche e a km0, filiera corta). Il progetto sostiene le tipicità e supporta i piccoli produttori italiani, ed è sempre riuscito a creare una rete tra le associazioni locali. Magnalonga in bicicletta è inserita nel calendario degli appuntamenti bike friendly di Roma Capitale.
L'evento è diretto a tutti gli amanti della bicicletta: a chi la usa abitualmente ed ai neofiti; a chiunque sia interessato ai trasporti eco-compatibili, a coloro che amano vedere la città attraverso percorsi insoliti e anche, più semplicemente, a quanti vogliano passare una giornata in allegria pedalando per la città, curiosi di assaggiare piatti della cucina regionale. I frequentatori abituali della Magnalonga sono bambini, ragazzi, adulti, anziani.
Il percorso, che si snoda per circa 23 km, cambia ogni anno, offrendo ai partecipanti la possibilità di fruire, a ogni edizione, di scorci e angoli nascosti della città. Per la maggior parte è su asfalto o pista ciclabile con piccoli tratti di sterrato, adatto a quasi tutte le tipologie di biciclette (e di copertoni). Ci sono poche e brevi salite. Per conoscere le tappe consulta la pagina www.magnalonga.net/index.php/cosa-si-fa/tappe