Orario
Programma dei concerti di marzo
dal 1° al 29 marzo 2022
Il programma potrebbe subire variazioni
Ospitato in
Indirizzo

Informazioni
Per accedere ai concerti è necessario esibire la Certificazione Verde Covid-19 in linea con le disposizioni vigenti al momento dei concerti.
In sala saranno osservate tutte le norme previste per il contenimento dell’epidemia. I biglietti degli spettatori sprovvisti di Certificazione verde non sono rimborsabili.
Biglietti
www.concertiiuc.it/biglietti-stagione-2021-2022
Per i concerti della seconda parte della 77ª stagione oltre al singolo biglietto è possibile acquistare un pacchetto completo (26 concerti) oppure un pacchetto con 14 concerti. Formule speciali dedicate come sempre alla Sapienza, al mondo universitario e ai giovani.
I-II settore € 18
III settore/Galleria € 13
Speciale Giovani
Under 30 € 7
Under 18 € 5
Le formule speciali per il mondo universitario e i giovani prevedono un posto fisso assegnato nominativo. L’abbonamento non è cedibile né duplicabile.
Contatti
Descrizione
Programma dei concerti di marzo
Martedì 1° marzo ore 20.30
Quartetto Ebène
Programma
Mozart Quartetto n. 14 K 387
Šostakovič Quartetto n. 8 op. 110
Brahms Quartetto n. 3 op. 67
Sabato 5 marzo ore 17.30
Absolute Skrjabin
Integrale delle Sonate di Aleksandr Skrjabin in occasione del 150° anniversario della nascita (1° concerto)
Mariangela Vacatello pianoforte
Programma
Skrjabin
Sonata n. 1 op. 6 in fa minore
Chopin
Studio op. 10 n. 9
Ballata n. 3 op. 47
Skrjabin
Sonata n. 4 op. 30 in fa diesis maggiore
Chopin
Studio op. 10 n. 6
Notturno in do diesis minore op. postuma
Skrjabin
Sonata n. 10 op. 70 “degli Insetti”
Il ciclo, in tre concerti, proseguirà nella stagione 2022-2023
Martedì 8 marzo ore 20.30
Europa Galante
Fabio Biondi violino e direzione
Programma
Haydn
Divertimento in re maggiore per due violini, viola e basso, Tema con 5 variazioni
Sestetto “Eco” per due violini e basso e due violini e basso Hob:II:39 “per essere eseguito in due appartamenti diferenti”
Cassazione (Divertimento) in sol maggiore Hob. II:2
Concerto per violino, cembalo e archi in fa maggiore
Martedì 15 marzo ore 20.30
Absolute Schönberg
Integrale dei Quartetti per archi di Arnold Schönberg in occasione dei 70 anni dalla morte del compositore (1° concerto)
Gringolts Quartet
Programma
Schönberg Quartetto n. 3 op. 30 (1927)
Quartetto n. 1 in re minore op. 7 (1905)
Sabato 19 marzo ore 17.30
Absolute Schönberg
Integrale dei Quartetti per archi di Arnold Schönberg in occasione dei 70 anni dalla morte del compositore (2° concerto)
Malin Hartelius soprano
Gringolts Quartet
Programma
Schönberg
Quartetto n. 4 op. 37 (1936)
Quartetto n. 2 in fa diesis minore op. 10 per soprano e quartetto d’archi (1908)
Sabato 26 marzo ore 17.30
Ottavio Dantone cembalo
Alessandro Tampieri violino
Programma
Bach Sonata n. 1 in si minore per violino e clavicembalo BWV 1014
Ciaccona in re minore per violino solo senza basso dalla Partita n. 2 BWV 1004
Sonata n. 2 in la maggiore per violino e clavicembalo BWV 1015
Sonata n. 4 in do minore per violino e clavicembalo BWV 1017
Fantasia cromatica e Fuga in re minore per clavicembalo BWV 903
Sonata n. 6 in sol maggiore per violino e clavicembalo BWV 1019
Martedì 29 marzo ore 20.30
Premio Paganini 2021
Giuseppe Gibboni violino
Ingmar Lazar pianoforte
Musiche di Brahms, Wieniawski, Paganini.