060608


Roma Capitale
Zètema Progetto Cultura
060608 - Scopri e acquista i servizi turistici, l'offerta culturale e gli spettacoli di Roma
Sei in: Home » Eventi e spettacoli » Musica » La Musica è una cosa meravigliosa: Robert Schumann
Data: 16/03/23

Orario

Giovedì 16 marzo 2023
ore 20.00

Ospitato in

Indirizzo

Indirizzo: Via Omero, 18
Zona: Quartiere Pinciano (Roma centro)

Informazioni

Biglietto singolo: € 12,50
Ridotto over 65 e possessori tessera bibliocard: € 10,00
Ridotto under 35, docenti e personale Roma Tre: € 7,50
Ridotto studenti regolarmente iscritti all’Università Roma Tre soci e personale Roma Tre e INPS: € 2,50
 
I disabili oltre il 66% pagano tariffa ridotta a € 2,50 e l'eventuale accompagnatore tariffa ridotta a € 7,50.
I bambini fino ad anni 6 compresi, ovvero fino al compimento di anni 7, pagano € 2,50

I biglietti possono essere acquistati la sera stessa dei concerti, presso il luogo dell'evento a partire da un'ora prima dell'orario di inizio.

Anche la biglietteria online è aperta al presente link www.2tickets.it/TitoliEse.aspx?ide=9&idc=70&set=T

Contatti

Descrizione

La Musica è una cosa meravigliosa: Robert Schumann
Phantasiestücke op. 12; Nachtstücke op. 23; Kreisleriana op. 16

Costantino Catena, pianoforte

“Letto Hoffmann, ininterrottamente. Nuovi mondi. Le miniere di Falun. Testo per un’opera che mi ha molto entusiasmato.”
R. Schumann, 6 giugno 1831

“Completati Kreisleriana in quattro giorni – mondi completamente nuovi mi si sono aperti.”
R. Schumann, 3 maggio 1838

L’inscindibile relazione tra musica e letteratura che caratterizzò il percorso artistico di Schumann è strettamente legata a E. T. A. Hoffmann, di cui quest’anno ricorrono i 200 anni dalla morte. Entrambi ebbero piena e precisa consapevolezza della fine di un’epoca, quella delle grandi forme beethoveniane e goethiane, ed ambedue aderirono in toto alle nuove “regole” del movimento romantico, così come formulate da Friedrich Schlegel. Nel teorizzare il romanzo, Schlegel ne delinea l’essenza come fusione dei diversi generi poetici: dramma, commedia e lirica si mescolano incrociandosi, attraversandosi e, talvolta, concatenandosi, esulando così dai canoni della classicità.
Oggetto della poesia non è più l’universale statico, ma l’universale “progressivo”, un universale in divenire in cui compare anche il “Witz”, ossia la riflessione ironica, ed in cui la narrazione, ormai aperta e non più chiusa, si arricchisce di arguzia e umorismo. Nella visione schlegeliana il romanzo coincide con la poesia stessa, e prima ancora coincide con la vita del poeta.

Maggiori dettagli sul sito ufficiale

Parole chiave

A cura di

Cultura e svago › Istituzioni culturali › Strutture culturali
Data di ultima verifica: 01/02/23 09:54