Data:
da 05/12/16 a 22/01/17
Orario
10 dicembre 2016: apertura straordinaria fino alloe ore 23.30
Ospitato in
Indirizzo
Indirizzo:
Viale Pietro De Coubertin, 30
Zona:
Quartiere Parioli (Roma nord)
Informazioni
Ingresso libero
Orari:
dal lunedì al venerdì ore 17 -21
sabato, domenica e festivi ore 11-21
24 dicembre ore 16-20
25 dicembre ore 15-21
31 dicembre ore 16-20
1 gennaio ore 12-21
Info 0680241281
Contatti
Telefono:
0039 06 80241281
Email:
info@musicaperroma.it
Descrizione
Auditorium Parco della Musica - AuditoriumArte
a cura di
Claudio Libero Pisano
Con la mostra di Luca De Angelis la Fondazione Musica per Roma inaugura la nuova rassegna “Giovani Talenti”, intendendo così continuare e approfondire la sua attività di scouting nei confronti di artisti tra i 30 e i 40 anni e l’attività di ricerca di nuovi linguaggi espressivi, già intrapresa con la rassegna sul suono One Space / One Sound. Ora, con la mostra dedicata a Luca De Angelis, l’attenzione è rivolta al linguaggio della pittura, con la presentazione di una ricerca pittorica figurativa originale e del tutto inedita.
“ La pittura da tempo è tornata a pieno titolo nella riflessione del mondo dell’arte contemporanea. Dopo gli anni dell’esilio forzato, sempre un passo indietro rispetto ad altri mezzi espressivi, è oggi parte della poetica di molti artisti. Per alcuni rappresenta una possibilità, non esclusiva, di raccontare, per altri è il solo veicolo di comunicazione. Luca De Angelis appartiene a questa seconda categoria, per lui la pittura è il centro della riflessione... Dropout racconta, con una serie di grandi e piccole tele, storie di uomni appenna accennate, mai risolte e che volutamente si perdono nella pittura .” Claudio Libero Pisano
a cura di
Claudio Libero Pisano
Con la mostra di Luca De Angelis la Fondazione Musica per Roma inaugura la nuova rassegna “Giovani Talenti”, intendendo così continuare e approfondire la sua attività di scouting nei confronti di artisti tra i 30 e i 40 anni e l’attività di ricerca di nuovi linguaggi espressivi, già intrapresa con la rassegna sul suono One Space / One Sound. Ora, con la mostra dedicata a Luca De Angelis, l’attenzione è rivolta al linguaggio della pittura, con la presentazione di una ricerca pittorica figurativa originale e del tutto inedita.
“ La pittura da tempo è tornata a pieno titolo nella riflessione del mondo dell’arte contemporanea. Dopo gli anni dell’esilio forzato, sempre un passo indietro rispetto ad altri mezzi espressivi, è oggi parte della poetica di molti artisti. Per alcuni rappresenta una possibilità, non esclusiva, di raccontare, per altri è il solo veicolo di comunicazione. Luca De Angelis appartiene a questa seconda categoria, per lui la pittura è il centro della riflessione... Dropout racconta, con una serie di grandi e piccole tele, storie di uomni appenna accennate, mai risolte e che volutamente si perdono nella pittura .” Claudio Libero Pisano
Data di ultima verifica:
05/12/16 11:03
Fonte dati:
Auditorium Parco della Musica