060608


Roma Capitale
Zètema Progetto Cultura
060608 - Scopri e acquista i servizi turistici, l'offerta culturale e gli spettacoli di Roma
Sei in: Home » Eventi e spettacoli » Manifestazioni » Festa degli Animali nel Parco dell'Appia Antica
Data: 22/01/23

Orario

Domenica 22 gennaio 2023
Dalle ore 10.00 alle ore 16.00

L’area della festa si trova sotto l’ingresso di Largo Tacchi Venturi (Metro A Fermata Colli Albani).

Come arrivare:
Metro A Fermata Colli Albani – Parco Appia Antica
Ingresso Largo Tacchi Venturi

Ospitato in

Informazioni

Possibilità di prenotare uno spuntino presso la Casa del Parco all’indirizzo casadelparco@parcoappiaantica.it.

Per informazioni educazione@parcoappiaantica.it.

Modalità di partecipazione: Ingresso libero

Contatti

Descrizione

Domenica 22 gennaio torna la tradizionale Festa degli animali domestici e da cortile in onore di Sant’Antonio Abate che si tiene nella Valle della Caffarella.
In programma attività per le famiglie legate ai temi dell’ambiente, della conservazione della natura e delle tradizioni contadine.

Oltre agli stand informativi istituzionali saranno presenti alcune delle aziende agricole del Parco con i loro prodotti.
Per i bambini postazioni per attività gratuite curate dalle associazioni che collaborano con il parco e dai ragazzi del Servizio Civile Universale che presenteranno anche il nuovo Bando per i volontari.

Programma:

Alle ore 10.00 visita guidata
La valle della Caffarella da via Cilicia alla Casa del Parco
Passeggiata alla scoperta dei nuovi itinerari naturalistici in corso di realizzazione. La passeggiata si inserisce tra le iniziative del processo di progettazione partecipata avviato a fine 2022 per la sistemazione della nuova area di accesso al Parco.
Punto di incontro: ore 10.00 al nuovo ingresso di via Cilicia (nei pressi del civico 17).

Alle 11.30 l’evento centrale della Festa: la celebrazione della Santa Messa, celebrata dal parroco della Chiesa di San Giuda Taddeo Apostolo, che si concluderà con la Benedizione di tutti gli animali presenti.

Alle 15.00 Musica popolare con Bianca Giovannini la Jorona, Desirée Infascelli e Daniele Ercoli, ed accensione del falò di Sant’Antonio.

Il programma potrebbe subire variazioni

Parole chiave

Data di ultima verifica: 17/01/23 09:44