Orario
dal 30 marzo al 30 aprile 2023
dal giovedì al sabato ore 21.00
la domenica ore 19.30
Diari di Cineclub online ospita dal 1 marzo l’articolo dedicato a Tinto Brass di Patrizia Salvatori
L’articolo può essere ascoltato su Diari di Cineclub Radio
Ospitato in
Indirizzo
Contatti
Descrizione
Programma di aprile
Alpha anniversaire!
30 marzo Omaggio a CITTO MASELLI (1930/2023)
GLI INDIFFERENTI, F. MASELLI, IT,1964,109’
Ciao, Citto !
31 marzo Dedicato agli 80 anni di MICHAEL CAINE:
VESTITO PER UCCIDERE, B.DE PALMA, USA,1980,106’
Il maestro Hitch chiama, Brian risponde da par suo! Caine insuperabile … Da non perdere!
1 aprile Torna ALPHAGALLERY, la galleria d’arte digitale in saletta!
NICCHIA, EDICOLA, CORNICE: il guscio dell’opera d’arte dalle origini al Rinascimento.
A cura e con l’Architetto MARCELLO SPIGAROLI
2 aprile Dedicato a John FORD (‘73/’23): OMBRE ROSSE, USA, 1939, 96’
Capolavoro leggendario del Cinema , un western epico ricco di storie e di vite alla Maupassant…
A seguire Il primo western della Storia del Cinema :
LA GRANDE RAPINA AL TRENO, E.S.PORTER,USA 1903, 10’
Quando le cineregole vengono infrante sin da subito…epocale!
6 aprile 1963 OTTO E MEZZO, F. FELLINI, IT, 1963, 129’
Fellini e il suo autoritratto in movimento! Capolavoro iconico del Cinema tout court
7 aprile 1933 ZERO IN CONDOTTA, J. VIGO, FR,1933,41’
A seguire LA JETEE, K. MARKER, FR, 1962, 30’
Serata interamente dedicata a due figure essenziali del Cinema non soltanto francese, capaci di innovazioni e creatività ancora oggi riproposte in tutto il mondo!
8 aprile 1953 GARDENIA BLU, F. LANG, USA,1953, 90’
Noir davvero magistrale dell’insuperabile maestro espressionista FRITZ LANG
Domenica 9 aprile Alphaville osserva un turno di riposo
French cinèma!
13 aprile Dedicato ai 70 anni di ISABELLE HUPPERT
GRAZIE PER LA CIOCCOLATA, C. CHABROL, FR,2000, 109’
Alla Huppert piace il freddo e raffinato distacco del maestro Chabrol! E si vede…
14 aprile LES ENFANT DU PARADISE- AMANTI PERDUTI, M. CARNE’, FR,1945,176’
Capolavoro assoluto e poetico della Storia del Cinema, scritto da J.Prevert
15 aprile h 19.30 ALPHAVILLE LIBRI
SIMONE GHELLI presenta RONNIE BANTI HA PERSO LA SCOMMESSA, Divergenze edizioni, IT,2022. In saletta l’autore e la scrittrice Silvia Dai Prà
A seguire L ’ANNO SCORSO A MARIENBAD, A. RESNAIS, Fr,1961,92’
CineStracult in cui un uomo e una donna si incontrano in una villa fastosa… memoria docet !
16 aprile RACCONTO DI PRIMAVERA, E. ROHMER, FR,1990,102’
Non può essere Primavera senza i pensieri, le parole, la natura di Rohmer…
HITCH, the first Yellow!
Sir Alfred Hitchcock ed i suoi primi capolavori londinesi
20 aprile IL PENSIONANTE, GB,1927,98’
Storia misteriosa nella fitta nebbia di Londra… anticipatrice dei futuri film del Maestro!
21 aprile OMICIDIO!, GB, 1930,99’
Giallo HITCH classico , brillante, coinvolgente sino all’ultimo frame!
22 aprile IL CLUB DEI 39,GB,1935,88’
Tra le più riuscite e famose opere londinesi di Sir Alfred…da recuperare sul grande schermo!
23 aprile L’UOMO CHE SAPEVA TROPPO, GB,1934,85’
La prima versione inglese del remake USA del 1956… più ironico, delizioso!
ALPHA coeur!
Quattro indimenticabili pellicole da portare negli occhi e nel cuore
27 aprile L’UOMO CON LA MACCHINA DA PRESA,D.VERTOV,,URSS,1929,67’’
Il montaggio creativo della Storia del Cinema è qui…capolavoro epocale!
a seguire LA CARRIERA DI SUZANNE,E.ROHMER, FR,1963, 49’
Una ragazza incompresa a Parigi, tra bar e amici un po’ così…Ah, Rohmer!
28 aprile LA SIGNORA DELLA PORTA ACCANTO, F. TRUFFAUT, FR,1981,106’
L’amour fou secondo Truffaut…Depardieu e la Ardant da manuale
29 aprile OCCHI SENZA VOLTO, G.FRANJU, FR/IT,1960, 95’
Horror Cult tutto da ri-scoprire, affidato al volto intenso e ambiguo di Alida Valli
30 aprile LA PRIMA NOTTE DI QUIETE, V. ZURLINI, IT, 1972,105’
Un amore proibito , lui è ALAIN DELON… assolutamente da non perdere!
Prima e dopo le proiezioni serali: colonna sonora di Alphaville Cineclub firmata dal musicista blues Marcello Convertini.
Le proiezioni serali prevedono come sempre incontri, letture, visioni di corto e mediometraggi a tema, Alphaintervalli, ospiti, commenti musicali.
Direzione artistica ed interventi introduttivi a cura di Patrizia Salvatori.
In collaborazione con F.I.C.C e Diari di Cineclub.
Sinossi dei film su Mymovies.it.