Orario
Dal 16 al 21 febbraio 2023
Giovedì 16 febbraio - ore 16.30 (Museo di Roma)
Sabato 18 febbraio - ore 16.00 (Museo Napoleonico)
Sabato 18 febbraio - ore 10.30 (Villa Torlonia, Casina delle Civette)
Domenica 19 febbraio - ore 10.00 (Museo di Casal de' Pazzi)
Domenica 19 febbraio - ore 10.30 (Museo della Repubblica Romana)
Martedì 21 febbraio - ore 16.00 (Museo di Zoologia)
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Ingresso a tariffazione vigente
Gratuito per i possessori della Mic Card
Info e prenotazioni:
www.sovraintendenzaroma.it
www.museiincomuneroma.it
call center 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
Contatti
Descrizione
Programma di visite e laboratori rivolti a grandi e piccoli proposto dalla Sovrintendenza Capitolina
Nel quadro del programma Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali sono diverse le attività previste in occasione del Carnevale 2023.
Si parte giovedì 16 febbraio, al Museo di Roma con la presenza di mostri marini, unicorni e altre creature fantastiche, per continuare sabato 18 febbraio al Museo Napoleonico, dove i bambini saranno invitati dal Conte Primoli in persona a esplorare la sua splendida dimora sul fiume. Sempre il 18 febbraio, un laboratorio per famiglie farà conoscere da vicino le tecniche per la realizzazione delle colorate vetrate a piombo a Villa Torlonia.
Il 19 febbraio al Museo di Casal de’ Pazzi un laboratorio a tema dove sarà possibile indossare una maschera che richiami la preistoria mentre, sempre il 19 febbraio, al Museo della Repubblica Romana si potranno indossare abiti da cardinale o da volontario garibaldino. Infine, il 21 febbraio, al Museo di Zoologia, una esplorazione del Museo alla ricerca delle strategie naturali per la sopravvivenza delle specie.
Programma Carnevale 2023
Giovedì 16 febbraio
ore 16.30 A Carnevale ogni bestia vale! (Museo di Roma)
Sabato 18 febbraio
ore 16.00 In maschera dal Conte (Museo Napoleonico)
ore 10.30 Il magico bosco di vetro (Villa Torlonia, Casina delle Civette)
Domenica 19 febbraio
ore 10.00 Ti conosco, mascherina...preistorica! (Museo di Casal de' Pazzi)
ore 10.30 Nei panni di ... (Museo della Repubblica Romana)
Martedì 21 febbraio
ore 16.00 Maschere bestiali (Museo di Zoologia).