Indirizzo
Orario
Aperto dalla mattina al tramonto
Eventi in programma
Descrizione
Forte Bravetta, uno dei luoghi-simbolo della Resistenza - tristemente noto per le 111 esecuzioni eseguite tra il 1943 e il periodo immediatamente postbellico - è stato riacquisito dal Campidoglio nel 2009 e riaperto al pubblico nel 2011 come Parco dei Martiri.
La denominazione del parco, dedicato a chi si è sacrificato per la libertà, nasce dalla storia stessa del territorio, luogo di esecuzione di partigiani e cittadini durante l'occupazione nazista.
L'area comprende dieci ettari di querce e tigli della riserva naturale protetta della Valle dei Casali.