Indirizzo

Contatti
Orario
Visitabili su prenotazione allo 060608
Costo € 90,00
Gruppi max 30 persone
Visita di 90 minuti
Oppure si può prenotare una visita tramite il Dipartimento Ambiente.
Vedere i dettagli su: Dipartimento Ambiente: visite guidate a Villa Borghese
Informazioni
Prenotare almeno 20 giorni prima della data richiesta
Prenotazione
Manifestazioni in corso
Descrizione
La visita, dopo un’introduzione sulla storia della famiglia Borghese e sulla costruzione della villa Pinciana, prevede una spiegazione sull’origine e le caratteristiche di un giardino segreto.
La visita continua poi all’interno dei giardini segreti, realizzati dal Cardinale Scipione Borghese nel secondo decennio del XVII secolo ai lati del Casino Nobile per coltivare i fiori più rari e preziosi e le collezioni di agrumi, in vaso oppure disposti a spalliera lungo i muri di cinta che ne garantivano la protezione dal freddo. durante la visita dei giardini si potrà ammirare la varietà di piante aromatiche, officinali, coronarie, rose antiche e agrumi, nonché le fontane e gli arredi artistici.