Indirizzo

Contatti
Orario
Aperta soltanto in occasione di celebrazioni liturgiche.
Durante le celebrazioni non è consentito visitare la Chiesa.
Per gli orari delle SS. Messe telefonare alla Chiesa.
Gli orari possono subire cambiamenti. Si suggerisce di verificare contattando la chiesa o visitando il sito: www.chiesarettoriavillaborghese.com/celebrazioni-e-catechesi-orari/www.santamariadelrosario.net/orari.html
Descrizione
L'edificio, che si trova all' interno di Villa Borghese in prossimità di Piazza di Siena, fu fatto costruire alla fine del 1700 dal Principe Marcantonio Borghese, sia per soddisfare la sua devozione alla Vergine Maria, che per offrire ai coltivatori suoi dipendenti la possibilità di compiere agevolmente le proprie pratiche religiose.
L' incarico di sovrintendere ai lavori di trasformazione venne affidato all'architetto Mario Asprucci, che provvide a decorare la piccola chiesa con pregevoli ornamenti.
Nel 1829 il Principe Camillo Borghese, in occasione dell' ampliamento e della ristrutturazione di molti dei suoi possedimenti, commissionò all'architetto Canina la realizzazione degli interventi di risanamento e completamento della chiesetta resesi necessari a causa del deterioramento e dell' asportazione degli ornamenti precedentemente realizzati dall'Asprucci.
In quell' occasione la chiesetta venne decorata con affreschi dal pittore Pietro Carrarini, che in quel tempo, realizzò anche ulteriori opere in altri possedimenti della famiglia Borghese.
Nel 1959 nella chiesetta fu posta la tomba dello scultore Pietro Canonica, vissuto per anni nella vicina Fortezzuola (oggi Museo a lui dedicato).