Tipologia:
Chiesa non parrocchiale
Indirizzo
Indirizzo:
Piazza Farnese, 96
Zona:
Rione Regola (Campo de' Fiori-Piazza Farnese) (Roma centro)
Contatti
Telefono:
06 68892596 - 06 68892497
Sito web:
www.brigidine.org
Orario
Per gli orari delle messe e le modalità di visita rivolgersi ai contatti indicati.
Descrizione
La nobile svedese Brigitta Persson, fondatrice dell’ordine del Santissimo Salvatore, giunta a Roma nel 1349 fondò un ospizio per i suoi connazionali bisognosi accanto al quale fu costruita nel 1391, anno della canonizzazione di Brigida, una chiesa a lei dedicata. La chiesa e l’ospizio furono restaurati numerose volte, ma il più importante rifacimento avvenne agli inizi del ‘700. La facciata presenta un portale attorniato da due colonne corinzie. Sopra il timpano si ergono le statue di S. Brigida e di sua figlia S. Caterina. L’interno è a navata unica con due altari laterali. La volta a botte fu realizzata nel 1709 da Biagio Puccini, al quale si devono anche le pitture che decorano le pareti laterali (1705). Nella casa annessa alla chiesa sono visitabili le stanze in cui vissero S. Brigida e sua figlia S. Caterina di Svezia.
Data di ultima verifica:
15/07/22 12:01