Tipologia:
Chiesa non parrocchiale
Indirizzo
Indirizzo:
Via del Velabro, 19
Zona:
Rione Ripa (Circo Massimo-Bocca Verità-Aventino) (Roma centro)
Contatti
Orario
Per gli orari delle messe e le modalità di visita rivolgersi ai contatti indicati.
Confessioni in italiano, olandese, francese, inglese, swahili e tedesco.
Descrizione
Piccola chiesa dedicata a San Giorgio i cui resti giacciono sotto l'altare. Risalente forse al VI secolo fu riedificata durante il pontificato di papa Leone II alla fine del VII secolo. Il suo nome deriva dal "Velabrum", la palude fluviale ove Faustolo avrebbe trovato Romolo e Remo. Più volte invasa dall'acqua è stata riportata al suo aspetto originale. La facciata, fiancheggiata da un vigoroso campanile romanico, aggiunto nel 1100, è preceduta da un portico architravato, con quattro colonne a capitelli ionici, e robusti pilastri angolari in cotto, terminanti con una bella decorazione marmorea a riquadrature diagonali. L'interno si presenta con una doppia fila di colonne in marmo e granito di provenienza e forma diversa, che la dividono in tre navate. Tristemente nota per essere stata nel 1993 vittima di un attentato che la distrusse quasi interamente, la chiesa è tornata allo splendore originario. É infatti stata riaperta il 6 luglio 1996, dopo tre anni di lavori, completamente ristrutturata.
Vedi anche
Cultura e svago › Beni culturali › Beni archeologici
Data di ultima verifica:
14/07/22 10:23