Tipologia:
Basilica minore
Indirizzo
Indirizzo:
Piazza di Santa Cecilia, 22
Zona:
Rione Trastevere (Gianicolo) (Roma centro)
Contatti
Telefono:
06 5899289 (Basilica) - 06 45492739 (monastero) - 3666865721 (ufficio matrimoni)
Sito web:
www.benedettinesantacecilia.it
Email:
monastero@benedettinesantacecilia.it - monasterobenedettinesantacecilia@pec.it (solo per comunicazioni ufficiali)
Facebook:
www.facebook.com/BenedettineS.Cecilia
Orario
Per gli orari delle messe e le modalità di visita rivolgersi ai contatti indicati.
La Basilica, gli scavi e la cripta sono visitabili.
Informazioni
Basilica: ingresso libero
Visita scavi: € 2,50
Visita affreschi di Pietro Cavallini: € 2,50
Eventi in programma
Descrizione
Santa Cecilia, protettrice della musica, fu martirizzata qui nel 230 d.C. La chiesa, fondata prima del V secolo nel luogo ove sorgeva una casa romana, probabilmente quella di Valeriano, marito di Santa Cecilia, fu rifatta su commissione del papa Pasquale I; della vecchia costruzione rimane il mosaico absidale.
Nel XII secolo le vennero aggiunti un portico ed il campanile. Fu continuamente restaurata a partire dal XVI secolo fino al XIX, rispettivamente per cura dei cardinali Francesco Acquaviva e Giacomo Doria Pamphili.
La facciata settecentesca è del Fuga ed è preceduta da un portico che conserva le antiche colonne di granito rosa e di marmo africano. Da non perdere, all'interno del convento adiacente, l'affresco di Pietro Cavallini "Il Giudizio universale" che risale al XIII secolo.
Data di ultima verifica:
13/06/22 12:09