Contatti
Orario
Con il titolo CANTIERE DELL’IMMAGINAZIONE, motore di un pensiero progettuale e di politica culturale, la Stagione 2020/21 risponde alla crisi pandemica collocando al centro del dibattito il teatro nella sua profonda relazione con il nostro tempo per ribadire la sua funzione di servizio pubblico per la società.
http://www.teatrodiroma.net/doc/7188/cartella-stampa-stagione-2020-2021
Informazioni
NOTA BENE
per informazioni sui rimborsi dei biglietti già acquistati, si invita il gentile pubblico a contattare la Biglietteria del Teatro Argentina (06 684000314, da martedì a domenica dalle ore 10 alle 19, il venerdì fino alle ore 21 e per ulteriori dettagli rivolgersi all’ufficio promozione (06 684000246, da lunedì a venerdì con il seguente orario: 10 - 13.30 e 14.30 - 18).
Biglietteria on line
https://teatrodiroma.vivaticket.it/queue/queueerrorpage.php?t=https%3A%2F%2Fteatrodiroma.vivaticket.it%2F
Descrizione
Il Teatro di Roma nasce come Teatro Stabile della Capitale nel 1964 sotto la direzione artistica di Vito Pandolfi, con una sede provvisoria al Teatro Valle.
Nel 1972, ripristinata la sede storica del Teatro Argentina, il nuovo direttore Franco Enriquez dà al Teatro Stabile il suo nome definitivo di Teatro di Roma. Enriquez incentiva i rapporti con la città e instaura collaborazioni con alcune ‘cantine’ romane inserendone gli spettacoli nel cartellone dello Stabile.
"Da dentro la crisi, vogliamo fornire uno spazio che possa affrontare domande complesse a partire da pratiche esistenti. Immaginare un futuro lavorando sul presente, costruendo alleanze trasversali tra quartieri e discipline, restituendo il processo alla città".
Giorgio Barberio Corsetti