Indirizzo

Contatti
Informazioni
Costi
Il costo dell'iscrizione all'associazione e della tessera associativa è incluso nella quota associativa versata dai nuovi soci durante la prima visita o evento da loro atteso.
VIVA I NONNI! - Vogliamo ringraziare i nonni che, con tanto amore, si prendono cura dei nipotini offrendo loro la gratuità quando li accompagneranno alle visite per bambini.
Contributo associativo per partecipare alle visite guidate
-Calendario adulti:
Adulti: €10 nuovi iscritti; €9 soci
Ragazzi (14-17 anni) €6 nuovi iscritti; €5 soci
Bambini (6-13 anni) €3 nuovi iscritti; €2 soci
Bambini (0-5 anni) Gratis
-Calendario bambini:
Bambini (4-17): €10 nuovi iscritti; €9 soci
Accompagnatori adulti: €3 nuovi iscritti; €2 soci (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino)
Altri accompagnatori adulti, oltre i primi due: €9 nuovi iscritti; €8 soci
-Cacce al Tesoro x bambini e ragazzi:
Bambini (4-17): €11 nuovi iscritti; €10 soci
Accompagnatori adulti: €3 nuovi iscritti; €2 soci (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino)
Altri accompagnatori adulti, oltre i primi due: €9 nuovi iscritti; €8 soci
Il contributo associativo non include:
-biglietto d'ingresso a musei, siti archeologici e gallerie d’arte (consigliamo di utilizzare Bibliocard, Carta Feltrinelli o simili x avere diritto a qualche sconto);
-offerte per la luce quando si visitano chiese;
-affitto di auricolari, consigliato quando i gruppi superano i 15 iscritti, il costo dell'auricolare è 2 euro e viene pagato direttamente alla compagnia che affitta gli auricolari.
Sconti
-costo ridotto di €1 a chi partecipa a 2 o + visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione (la settimana va da lunedì a domenica).
-offerta: 5 visite al prezzo di 4 (i coupon hanno validità di un anno)
Prenotazione
Descrizione
Associazione Culturale Rome4u - Roma e Lazio per te è una associazione culturale senza fini di lucro che nasce a Roma nel dicembre 2009 per iniziativa di un gruppo di studiosi e professionisti appassionati della storia e delle bellezze artistiche e naturalistiche di Roma e del Lazio.
L'associazione organizza corsi, visite guidate, anche per bambini e ragazzi, e altri eventi legati alla città di Roma, per creare occasioni di incontro, socializzazione, arricchimento culturale, e integrazione sociale attraverso la promozione e valorizzazione delle risorse del territorio, quali natura, tradizioni, storia, arte, archeologia, musica, cultura ed enogastronomia.