Indirizzo
Contatti
Orario
Per gli orari e le modalità di accesso rivolgersi ai contatti indicati.
Informazioni
Descrizione
Nata con l'intento di raccontare, conoscere e condividere la memoria e la storia del Novecento e di Roma, la Casa della Memoria e della Storia è un polo culturale multidisciplinare, ricco di storie di diverse generazioni, frutto delle attività e della gestione delle associazioni, testimoni dirette dell'esperienza antifascista e democratica romana che portano avanti il loro lavoro di ricerca, documentazione, didattica e divulgazione storica.
La biblioteca è specializzata in storia del Novecento e delle due guerre mondiali, antifascismo, Resistenza, occupazione tedesca, deportazioni ed eccidi, guerra di Liberazione, storia della Repubblica italiana, Shoah, memorie biografiche e autobiografiche, didattica della memoria.
Il pubblico può avere informazioni bibliografiche e consulenza su SBN; lettura e studio delle opere in biblioteca; prestito; servizio fotocopie; emeroteca.
Sala conferenze e videoproiezioni; spazio espositivo per mostre.
Attività culturali e promozione della lettura; visite guidate; punto coffèe-break sul terrazzo.