Tipologia:
Statale
Indirizzo
Indirizzo:
Via del Castro Pretorio, 105
Zona:
Rione Castro Pretorio (Porta Pia) (Roma centro)
Contatti
Telefono:
06 49891
Sito web:
www.bncrm.beniculturali.it
Email:
bnc-rm@cultura.gov.it
Facebook:
www.facebook.com/bncrm
Orario
Per gli orari e le modalità di accesso rivolgersi ai contatti indicati.
> Visite guidate alla Biblioteca
Capienza
Postazioni multimediali:
150
Posti lettura:
920
Eventi di oggi
Tre secoli di ispirazione italiana nel teatro danese da Ludvig Holberg a Dario Fo
(Mostre)
da 08/03/23 a 08/06/23
Eventi in programma
Seminari Pirandelliani
(Incontri)
da 06/12/22 a 22/06/23
Descrizione
Accesso: Riservato ai maggiori di 18 anni con documento d'identità http://www.bncrm.beniculturali.it/it/103/modalit-di-accesso
Patrimonio: 200.000 volumi, 84.000 manoscitti, 44.000 periodici, 29.436 video, 198 cd-rom, 177.000 microfilms, 7.500 documenti audiovisivi e digitali, 10.762 stampati musicali, foto, 20.000 carte geografiche, 10.000 tra stampe e disegni.
Da giugno 2019 è aperta la Biblioteca IsIAO: www.bncrm.beniculturali.it/it/2240/biblioteca-isiao-_-sala-delle-collezioni-africane-e-orientali
Sala delle collezioni africane e orientali, grazie alla collaborazione tra la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e l’Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente – ISMEO. I suoi oltre 200.000 volumi, 2.500 periodici (tra attivi e inattivi), migliaia tra manoscritti e stampe xilografiche, carte geografiche e fotografie, ordinati nelle due sezioni africana e orientale, fanno di questa biblioteca uno dei più rilevanti poli specialistici in Occidente.
Per consultare o prendere in prestito (qualora possibile) un volume, bisogna cercarlo nel catalogo della Biblioteca e quindi prenotarne la lettura (massimo 3 per volta), o il prestito (qualora possibile e massimo 2), attraverso il sito al momento della prenotazione l’utente potrà scegliere in quale sala e in quale giorno riceverlo. Il sistema stesso fornirà o meno l'opzione di prendere il libro in prestito.
Oppure è possibile recarsi in Biblioteca, cercarlo nel catalogo della Biblioteca e quindi prenotarne la lettura (massimo 3 per volta), o il prestito (qualora possibile e massimo 2), attraverso i computer a disposizione a metà della galleria.
Servizi
» Catalogo informatizzato
» Collegamento Internet
» Emeroteca
» Fototeca
» Libreria
» Mediateca
» Microfilms
» Prestito libri
» Programmi di cooperazione
» Sala convegni
» Sala lettura
» Servizio fotocopie
» Videoteca
Questa scheda (All'interno di) comprende
Cultura e svago › Beni culturali › Musei
Vedi anche
Cultura e svago › Istituzioni culturali › Biblioteche
Per saperne di più
Cultura e svago › Istituzioni culturali › Accademie e istituti
Data di ultima verifica:
30/03/23 11:08