060608


Roma Capitale
Zètema Progetto Cultura
060608 - Scopri e acquista i servizi turistici, l'offerta culturale e gli spettacoli di Roma
Sei in: Home » Cultura e svago » Beni culturali » Musei » Museo Hendrik Christian Andersen
Tipologia: Casa museo, Museo statale, Museo storico-artistico

Indirizzo

Indirizzo: Via Pasquale Stanislao Mancini, 20
Zona: Quartiere Flaminio (Roma nord)

Contatti

Orario

Dal martedì alla domenica
Dalle ore 9.00 - 19.30 con ultimo ingresso alle ore 19.00
Chiuso il lunedì, 25 dicembre
Per aggiornamenti e le modalità di visita consultare il > sito ufficiale.

Informazioni

Per i gruppi fino a max 15 persone (con o senza guida) è necessaria la prenotazione via mail da martedì a domenica. Il Museo Andersen può accogliere fino a 80 persone in contemporanea così ripartite:
40 nei saloni al piano terra
30 al primo piano
10 al secondo piano

Per informazioni e prenotazioni:
tel. 06 3219089 o mail dms-rm.museoandersen@cultura.gov.it

Modalità di partecipazione: Ingresso gratuito

Eventi di oggi

Carolina Lombardi. Ricamando il caos (Mostre) da 22/11/23 a 16/02/24

Descrizione

L’edificio che ospita il Museo Hendrik Christian Andersen è stato costruito tra il 1922 e il 1925 su disegno dello stesso artista norvegese naturalizzato americano, nella tipologia della “palazzina con annesso studio di scultura”, poco oltre la Porta del Popolo e, nel 1935, soprelevato di un intero piano con una fascia di pitture allegoriche in stile neorinascimentale.

L'edificio, il cui nome è Villa Hélène viene lasciata in eredità dall’artista allo stato italiano nel 1940, anno della sua morte e nel 1999 viene presa in carico dal Ministero dei Beni culturali.

Al piano terra si trovano la Galleria e lo Studio-atelier dove sono esposte le monumentali statue, i busti-ritratto e i disegni-progetto per il World Center of Communication.

L’appartamento al primo piano, un tempo abitazione, costituisce uno spazio espositivo sia per le raccolte permanenti sia per mostre temporanee dedicate ai rapporti tra l’Italia e gli artisti stranieri del XIX, XX e XXI secolo.

Parole chiave

Servizi

» Bar

Nell'ambito di

Cultura e svago › Beni culturali › Musei

Gli altri musei del sistema

Cultura e svago › Beni culturali › Musei

Vedi anche

Cultura e svago › Beni culturali › Musei
Data di ultima verifica: 21/08/23 11:13