060608


Roma Capitale
Zètema Progetto Cultura
060608 - Scopri e acquista i servizi turistici, l'offerta culturale e gli spettacoli di Roma
Sei in: Home » Cultura e svago » Beni culturali » Musei » MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
Tipologia: Museo d'arte contemporanea

Indirizzo

Indirizzo: Via Guido Reni, 4 A
Zona: Quartiere Flaminio (Roma nord)

Contatti

Telefono: 06 3201954 info (mar-dom 10-18)
Sito web: www.maxxi.art
Acquisto online: https://maxxi.archeoares.it/
Acquisto telefonico: 892234 (servizio a pagamento); per chi chiama dall'estero +39 041 2719035 (lun-ven 9-19; sab 9-14)

Orario

Dal martedì alla domenica  dalle ore 11.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
Lunedì chiuso
Chiuso 1 maggio e 25 dicembre
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo

Per aggiornamenti e modalità di visita consultare il sito ufficiale > www.maxxi.art

> Programma degli eventi al MAXXI

Informazioni

€ 12,00 intero
€ 9,00 ridotto

per i giovani da 14 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire da 15 persone e categorie convenzionate; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; tesserati FAI – Fondo Ambiente Italiano; possessori Bibliocard – Biblioteche di Roma; possessori biglietto d’ingresso Museo Ebraico di Roma; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea; dipendenti Enel e un accompagnatore, dietro presentazione del badge aziendale e di un documento di riconoscimento valido; iscritti Consiglio Nazionale degli Architetti, previa presentazione del tesserino; iscritti Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e famigliari; possessori della tessera socio Pro Loco

Biglietto ridotto famiglie: € 9,00
per tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio (gratuito per gli under 14).

Biglietto mini: € 5,00
Per gli ingressi “last hour” dalle 17.30 e il sabato dalle ore 20.30; il mercoledì dalle 14.00 per gli studenti delle scuole superiori e delle università, italiane e dell’Unione europea – previa esibizione del tesserino/libretto personale; a studente (oltre i 14 anni) per gruppi classe (scuole secondarie di secondo grado) che acquistano le attività educative del MAXXI; per l’ingresso alle proiezioni della videogallery (gratuito con l’acquisto di un biglietto intero o ridotto)

Biglietto 48 ore: € 15,00 valido per due ingressi in due giorni consecutivi.

Ingresso gratuito:
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; possessori di EU Disability Card e accompagnatore; dipendenti MiC; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus da martedì a venerdì (esclusi festivi); docenti IED – Istituto Europeo di Design, docenti NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA – Rome University of Fine Arts; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento – valido per due persone: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP – Maison Européenne de la Photographie; il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità.

Eventuali aggiornamenti su orari e biglietti www.maxxi.art/orari-e-biglietteria
Biglietti eventi https://maxxi.vivaticket.it/ita/extsearch/maxxieventi

Audioguide gratuite
Sono disponibili presso l’Infopoint le audioguide gratuite in lingua italiana e inglese, con percorsi dedicati all’architettura del museo, alla Collezione MAXXI e ad alcune mostre.
Le audioguide sono disponibili anche nella versione per ipoudenti.

Accessibilità
Il Museo è accessibile ai disabili.
Sono disponibili presso il Guardaroba 4 sedie a ruote ad uso dei visitatori con problemi di deambulazione.
Due di queste possono essere prenotate telefonando con almeno un giorno di anticipo al numero: 06 3201954
All’esterno del Museo sono presenti 2 posti auto dedicati: uno presso l’ingresso in Via Guido Reni, l’altro presso quello in Via Masaccio; l’orario di permanenza consentito è di 2 ore.

Non sono ammessi cani, ad eccezione dei cani guida per le persone non vedenti

Piazza Alighiero Boetti
La piazza è aperta gratuitamente al pubblico per la fruizione delle opere esposte al suo interno anche al di fuori degli orari di apertura del Museo in occasione degli appuntamenti ed eventi legati alla programmazione culturale.

Convenzionato con

Roma Pass
Cosa offre:

Roma Pass: biglietto gratuito se uno dei primi due ingressi/ridotto dal terzo ingresso in poi

Eventi di oggi

Marco Tamburro. Gemelli (Mostre) da 25/10/23 a 07/01/24
Riccardo Dalisi Radicalmente (Mostre) da 10/11/23 a 03/03/24

Sale

» Sala 1

Descrizione

Il MAXXI è il primo museo nazionale dedicato alla creatività contemporanea, una grande opera architettonica, dalle forme innovative e spettacolari, progettata da Zaha Hadid.
Pensato come un grande campus per la cultura, il MAXXI è stato inaugurato nel 2010. Produce e ospita mostre di arte e architettura, progetti di design, fotografia, moda, rassegne cinematografiche e performance di teatro e danza.

In un’area di 29mila mq con al centro una grande piazza aperta, ospita anche un auditorium, un centro di ricerca con biblioteca e archivi, un bookshop.
Le collezioni del MAXXI sono esposte a rotazione insieme alle mostre temporanee, mentre le installazioni di Anish Kapoor, Sol Lewitt, Maurizio Mochetti sono sempre visibili.

Spazi espositivi
Galleria 1, Galleria 2, Galleria 3, Galleria 4, Galleria 5, Sala Carlo Scarpa, Sala Gian Ferrari, Centro Archivi Architettura, Spazio D, Corner D.

Parole chiave

Attività didattiche

Servizio Educativo
edumaxxi@fondazionemaxxi.it 

Visite guidate www.maxxi.art/visite-guidate/

Attività educative
Per le scuole  www.maxxi.art/scuole
Per famiglie www.maxxi.art/famiglie
Per adulti  www.maxxi.art/adulti
Per aziende www.maxxi.art/aziende

Alta formazione
www.maxxi.art/formazione/

Servizi

» Accessibile ai disabili
» Audioguida
» Audioguide in lingua
» Auditorium
» Bar
» Caffetteria
» Guardaroba
» Laboratori didattici
» Ristorante
» Servizi igienici per disabili
» Toilettes
» Visite didattiche per le scuole
» Visite guidate

Questa scheda (All'interno di) comprende

Cultura e svago › Istituzioni culturali › Biblioteche
Cultura e svago › Istituzioni culturali › Archivi

Convenzionato con

Accoglienza › Servizi › Servizi turistici
Cultura e svago › Beni culturali › Musei

Vedi anche

Eventi e spettacoli › Manifestazioni
Data: da 22/09/23 a 28/01/24
Data di ultima verifica: 27/12/22 14:54