Tipologia:
Casa museo, Museo letterario, Museo privato
Indirizzo
Indirizzo:
Piazza di Spagna, 26
Zona:
Rione Campo Marzio (P.Spagna-P.Popolo-Pincio) (Roma centro)
Contatti
Telefono:
06 6784235
Sito web:
www.keats-shelley-house.org
Email:
info@ksh.roma.it
Facebook:
www.facebook.com/keatsshelleyhouse
Twitter:
http://twitter.com/Keats_Shelley
Orario
Dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e 14 alle 18
Chiuso domenica
Per gli orari e le modalità di visita consultare il > sito ufficiale.
Informazioni
€ 6,00 intero
€ 5,00 ridotto (per i visitatori di età inferiore a 18 anni o 65 ed oltre).
Per il biglietto ridotto è necessario mostrare un documento d’identità.
Gratuito per i bambini di età inferiore a 6 anni e i membri ICOM
Gratuito per disabili
Prenotazione
» Obbligatoria per gruppi
Descrizione
Nel cuore pulsante di Roma, accanto alla scalinata di Piazza di Spagna, c’è una casa museo inglese dedicata alle vite brevi e fulgide dei poeti romantici.
La Keats-Shelley House si trova in quella che fu l’ultima dimora di John Keats, il quale vi morì nel 1821; anche Percy B. Shelley e Lord Byron, gli altri poeti rappresentati dal museo, vissero nella zona durante il loro soggiorno romano.
La Keats-Shelley House si trova in quella che fu l’ultima dimora di John Keats, il quale vi morì nel 1821; anche Percy B. Shelley e Lord Byron, gli altri poeti rappresentati dal museo, vissero nella zona durante il loro soggiorno romano.
La casa fu aperta per la prima volta al pubblico nel 1909 e ha sempre continuato la sua opera di diffusione della cultura romantica. L’edificio settecentesco appare molto simile a com’era quando Keats arrivò a Roma. Al suo interno, nelle stanze sobrie ed eleganti che lo compongono e che includono la camera da letto del poeta, i visitatori troveranno lettere, manoscritti, ritratti e reliquie dei romantici e degli altri grandi scrittori influenzati da Keats, come Oscar Wilde, Walt Whitman, Jorge Luis Borges ed Elizabeth Barrett Browning.
Lo spazio museale include anche un’ampia terrazza al primo piano da poco restaurata e un’altra al secondo con una vista unica su Piazza di Spagna; un bookshop accogliente con molti libri e articoli; una sala per proiezioni che presenta un video sulla storia del museo e sulla vita romana di Keats, Shelley e Byron.
Inoltre la Keats-Shelley House ospita regolarmente mostre temporanee e conferenze pubbliche in italiano e in inglese.
Tutto questo contribuisce a rendere l’atmosfera del museo, tranquilla e suggestiva, semplicemente unica.
Visite di gruppo e presentazioni in inglese e in italiano disponibili per appuntamento, mentre le due terrazze e le sale della casa possono essere affittate per eventi privati contattando i responsabili.
Lo spazio museale include anche un’ampia terrazza al primo piano da poco restaurata e un’altra al secondo con una vista unica su Piazza di Spagna; un bookshop accogliente con molti libri e articoli; una sala per proiezioni che presenta un video sulla storia del museo e sulla vita romana di Keats, Shelley e Byron.
Inoltre la Keats-Shelley House ospita regolarmente mostre temporanee e conferenze pubbliche in italiano e in inglese.
Tutto questo contribuisce a rendere l’atmosfera del museo, tranquilla e suggestiva, semplicemente unica.
Visite di gruppo e presentazioni in inglese e in italiano disponibili per appuntamento, mentre le due terrazze e le sale della casa possono essere affittate per eventi privati contattando i responsabili.
Dal 8 febbraio 2021 è disponibile online un video tour immersivo con Bob Geldof
https://ksh.roma.it/events/anteprima-un-video-tour-immersivo-con-bob-geldof?lan=it
Servizi
» Visite guidate
Nell'ambito di
Cultura e svago › Beni culturali › Musei
Per saperne di più
Cultura e svago › Istituzioni culturali › Biblioteche
Data di ultima verifica:
11/01/22 12:16