Tipologia:
Museo statale, Museo storico-artistico
Indirizzo
Indirizzo:
Via della Stamperia, 6
Zona:
Rione Trevi (Quirinale-Tritone-Barberini) (Roma centro)

Inserire l'indirizzo di partenza
Palazzo Poli
Contatti
Telefono:
+39 06 699801 centralino - 0669980238
Fax:
+39 06 69921454
Sito web:
www.grafica.arti.beniculturali.it
Orario
Servizio di consultazione della banca dati dei disegni e delle stampe: dal martedì alla domenica 9.00-13.00
In occasione di mostre l'orario subisce variazioni. Si prega di contattare la sede
Per ulteriori aperture straordinarie di domenica e festivi, consultare il sito: http://www.grafica.beniculturali.it/
Informazioni
Modalità di partecipazione:
Ingresso gratuito
Eventi di oggi
Fumetti nei Musei
(Mostre)
da 12/12/19 a 16/02/20
Descrizione
L’Istituto nasce nel 1975 dalla fusione del Gabinetto Nazionale delle Stampe e della Calcografia Nazionale. La sua costituzione risale al 1883 quando il principe Tommaso Corsini vendette il proprio Palazzo e la relativa Pinacoteca allo Stato donandola Biblioteca all’Accademia dei Lincei. Questa a sua volta affidò in deposito permanente allo Stato la raccolta di stampe e disegni, presente nella stessa Biblioteca, per garantirne la consultazione e la conservazione. Allo scopo nel1895 venne costituito il Gabinetto Nazionale delle Stampe. L’attuale Fondo è costituito dall’iniziale nucleo di stampe e disegni del Fondo Corsini, al quale si sono aggiunte altre collezioni come il settecentesco Fondo Pio, il Fondo Fuga, il Fondo Drusiani, che comprende un’ampia raccolta distampe del Tiepolo. Complessivamente il fondo è costituito da 150 mila pezzi tra stampe e disegni.
Servizi
» Archivio fotografico
» Banca dati
» Biblioteca
Sede centrale
Cultura e svago › Beni culturali › Beni architettonici e storici
Per saperne di più
Cultura e svago › Beni culturali › Musei
Data di ultima verifica:
18/05/18 09:52