Tipologia:
Edifici
Indirizzo
Indirizzo:
Via Lombardia, 46
Zona:
Rione Ludovisi (Via Veneto) (Roma centro)
Contatti
Telefono:
Amministrazione Boncompagni Ludovisi 06 483942 (lun, mer, ven 9-13)
Orario
Le visite sono temporaneamente sospese.
Informazioni
Costo visita: € 20,00 a persona
Amministrazione Boncompagni Ludovisi
Tel. 06 483942 (lun-merc-ven 9.00-13.30)
Email tatiana@principedipiombino.com
Modalità di partecipazione:
Prenotazione obbligatoria
Eventi in programma
Descrizione
Si tratta di una palazzina cinquecentesca alla quale, nel 1858, venne aggiunto un avancorpo su ogni braccio, conferendole così una pianta cruciforme.
L’edificio è ciò che rimane della Villa Ludovisi fatta costruire nel 1662 dal cardinale Ludovico Ludovisi sugli "horti Sallustiani", a testimonianza degli antichi splendori. All’interno dell’edificio, nella Sala dell'Aurora, si ammira il celebre affresco a tempera del Guercino, raffigurante l'Aurora che avanza su un carro spargendo fiori, mentre la notte scompare davanti al nuovo giorno.
Nella Sala del Camino o dei Paesi si trovano i "Paesaggi", sempre del Guercino. Nella piccola volta del camerino del laboratorio alchimistico è il dipinto, realizzato ad olio sul muro, raffigurante Giove, Nettuno e Plutone, attribuito a Caravaggio, secondo la notizia riportata dal Bellori.
La famosa collezione di sculture antiche, che un tempo abbelliva la villa e che fu acquistata in gran parte dallo Stato nel 1901, è attualmente esposta nel Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps.
Data di ultima verifica:
07/02/22 09:39