Contatti
Orario
LE PRENOTAZIONI SONO TEMPORANEAMENTE SOSPESE e i siti chiusi (fanno eccezione l'area archeologica dei Fori Imperiali e del Circo Massimo)
L'ingresso ai monumenti è consentito solo a gruppi accompagnati. La visita guidata, che è a cura di associazioni culturali, deve essere concordata direttamente con l'associazione culturale. Gruppi e associazioni culturali possono prenotare allo 060608 (tutti i giorni 9.00 - 19.00).
Informazioni
La prima domenica del mese l'ingresso ai monumenti del territorio è gratuito per tutti (sempre su richiesta e prenotazione di gruppi e associazioni culturali)
Costi ingresso:
Intero a persona: € 4,00
Ridotto a persona: € 3,00
(non si applica la tariffa per non residenti)
Fa eccezione:
- Auditorium di Mecenate e Museo del Teatro Argentina:
Intero € 6,00
Ridotto € 5,00
Intero residenti: € 5,00
Ridotto residenti: € 4,00
Condizioni di gratuità e riduzioni
Descrizione
1. Acquedotto Vergine
2. Auditorium di Mecenate
3. Excubitorium della VII Coorte dei vigili
(chiuso per ragioni di sicurezza dalla commissione stabili pericolanti - lavori in corso)
4. Insula romana sotto Palazzo Specchi (case di San Paolo alla Regola)
5. Ludus Magnus
6. Mitreo dell'Ara Massima di Ercole (Mitreo del Circo Massimo)
7. Monte Testaccio
8. Ninfeo di via degli Annibaldi
9. Porta Asinaria
10. Sepolcri repubblicani di via Statilia
11. Trofei di Mario e Porta Magica (chiuso per lavori in corso)
12. Colombario Pomponio Hylas
13. Ipogeo di via Livenza
14. Mausoleo Monte del Grano
15. Necropoli Ostiense (Sepolcreto Ostiense)
16. Acquedotto Marcio, Mura Aureliane chiuso al pubblico
17. Cisterna romana di via Cristoforo Colombo chiuso al pubblico
18. Casa dei Cavalieri di Rodi
19. Museo del Teatro Argentina
20. Cisterna romana delle "Sette Sale" (visitabile solo l'esterno)
21. Area archeologica del Sepolcro degli Scipioni
22. Ninfeo dell'Uccelliera
23. Insula dell'Ara Coeli
24. Mausoleo Ossario Garibaldino
25. Fontanone dell'Acqua Paola (Fontanone del Gianicolo)
26. Sepolcro di Largo Talamo (visitabile solo l'esterno)
27. Casina del Cardinal Bessarione
28. Area Sacra di S. Omobono
29. Villa di Plinio a Castelfusano (chiusa per lavori in corso)
Attività didattiche
Visite guidate a cura delle associazioni culturali.