060608


Roma Capitale
Zètema Progetto Cultura
060608 - Scopri e acquista i servizi turistici, l'offerta culturale e gli spettacoli di Roma
Sei in: Home » Cultura e svago » Beni culturali » Beni archeologici » Colombari di Vigna Codini
Tipologia: Monumenti

Indirizzo

Indirizzo: Via di Porta Latina
Zona: Quartiere Appio Latino (Roma sud)

Contatti

Orario

Situati all’interno di una proprietà privata, vi si può accedere facendone richiesta al Parco Archeologico dell’Appia Antica.

Al momento non sono visitabili.

Descrizione

Intorno alla metà dell’Ottocento furono scoperti tre colombari – sepolcri conpareti a nicchie o loculi dove venivano conservati i vasi cinerari – all’internodell’ex Vigna Codini, a poca distanza dal sepolcro degli Scipioni e dalle mura Aureliane.

Il primo, scoperto dall’archeologo Campana, si colloca tra la tarda età dell’imperatoreTiberio e quella dell’imperatore Nerone.  E’ costituito da un ambiente a pianta quadrangolare ed i loculi alle pareti, circa 500, sono ad arco. Inognuno di essi sono murate due olle (vasi cinerari) e al di sopra sono dipinte delle targhette su cui era inciso il nome del defunto. Sulle pareti vi sonoquattro riquadri con scene mitologiche.

Il secondo colombario, ha nicchie sormontate da piccole lastre marmoree, molte delle quali rimaste senza iscrizione. Sulle pareti vi sono resti di pitture con motivi ornamentali. Il colombario si data nella tarda età augustea, mentre le pitture sono di epoca successiva.

Il terzo colombario presenta una pianta ad U con tre bracci comunicanti e loculi di dimensioni maggiori rispetto agli altri. La volta conserva parte di affreschi con motivi ornamentali. Dal colombario provengono cippi, piccole urne ed anche un piccolo sarcofago, ora al Museo Nazionale Romano, la cui presenza lascia intendere che il colombario fu utilizzato anche per inumazioni. Le epigrafi riportano molti nomi di servi e liberti imperiali che svolgevano diversi mestieri e funzioni nella casa imperiale. La costruzione del colombario risale all’età di Tiberio ma il suo uso deve essere continuato fino a tutto ilII secolo d.C.
Data di ultima verifica: 09/03/23 12:19