Tipologia:
Monumenti
Indirizzo
Indirizzo:
Via dei Baullari, 1
Zona:
Rione Regola (Campo de' Fiori-Piazza Farnese) (Roma centro)

Inserire l'indirizzo di partenza
Contatti
Telefono:
0039 06 68806848
Orario
Attualmente le strutture non sono visitabili
Prenotazione
» Obbligatoria
» Telefonica
Descrizione
Visitabili nei locali scantinati del Museo, a circa 4 metri dal piano stradale attuale, sono i resti di un edificio di epoca tardo romana databile al IV secolo d.C. rinvenuto nel 1899, durante lo scavo effettuato per rinforzare la facciata della fabbrica cinquecentesca su Via dei Baullari, dopo l’apertura di Corso Vittorio Emanuele II, destinata a collegare Piazza Venezia con il Tevere, come previsto dall’imponente progetto approvato dal Comune di Roma nel 1882. Le strutture in questione hanno evidenziato parte dell’alzato di un edificio con perimetro scandito, ad intervalli regolari, da colonne a fusto liscio. La pavimentazione documenta differenti fasi edilizie nelle lastre rettangolari di cipollino, più volte restaurate in antico, e nelle formelle di opus sectile (sectilia) a modulo quadrato; mentre la decorazione parietale è testimoniata da affreschi, su quattro pannelli frammentari a soggetto acquatico e venatorio, e da incrostazioni marmoree. Controversa appare infine la destinazione del complesso posto in relazione con gli stabula, locali del Circo o Trigarium, genericamente individuati nell’area adiacente, oppure pertinente ad un edificio pubblico o ad una delle domus, che in età tardo-antica sono menzionate dalle fonti nella zona del Campo Marzio occidentale.
Vedi anche
Cultura e svago › Beni culturali › Beni architettonici e storici
Per saperne di più
Cultura e svago › Beni culturali › Musei
Data di ultima verifica:
12/02/21 10:55