Indirizzi
Contatti
Orario
Temporaneamente chiuso al pubblico
Informazioni
Prenotazione
Descrizione
Il camminamento nel tratto delle Mura Aureliane di viale Pretoriano, tra via dei Frentani e via dei Ramni ha riaperto per la prima volta al pubblico il 3 luglio 2021.
Il camminamento di Viale Pretoriano è oggi restaurato secondo la situazione esistente nel XVIII secolo, quando l’antico camminamento fu trasformato in una passeggiata con vista su città e campagna. Allora fu modificato per l’interro di almeno 5 metri in modo da livellare l'antica orografia alle quote della città moderna e per la costruzione di Villa Gentili, poi Dominici.
Il monumento è temporaneamente chiuso al pubblico
Alla sua riapertura seguirà le seguenti modalità di visita:
L’ingresso al monumento è consentito a gruppi e associazioni, con guida propria, che devono provvedere alla prenotazione allo 060608 (tutti i giorni, ore 9.00-19.00).
Max 25 persone a visita.
Per i singoli visitatori, sempre previa prenotazione allo 060608, sono inoltre possibili visite individuali secondo un calendario specificato nella pagina > Monumenti del territorio
Il sito non è accessibile ai disabili.
Tariffe:
Intero € 4,00
Ridotto € 3,00
Il pagamento del biglietto avviene in contanti sul posto.
I possessori della MIC card hanno diritto all’ingresso gratuito
Condizioni di gratuità e riduzioni
La prima domenica del mese l'ingresso ai monumenti del territorio è gratuito per tutti.
Nel costo di ingresso non è compresa la visita guidata che deve essere organizzata in autonomia.
INFORMAZIONI PER PRENOTARE E ACCEDERE AL SITO -> Monumenti del territorio