Indirizzo
Contatti
Orario
L'area archeologica dei Fori Imperiali è visitabile con ingressi contingentati, in quanto conserva preziose pitture che potrebbero risentire dell’eccessivo affollamento.
Orari
Dal lunedì alla domenica
9.00 - 17.30 dal 1° al 25 marzo
9.00 - 19.15 dal 26 marzo al 31 agosto
9.00 - 19.00 dal 1° settembre al 30 settembre
9.00 - 18.30 dal 1° al 28 ottobre
9.00 - 16.30 dal 29 ottobre al 28 febbraio
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Accesso ai siti Super a partire dalle ore 09.30 e fino a un’ora prima della chiusura
Il percorso di visita nei Fori Imperiali, seguendo la passerella presente nel sito, è privo di barriere architettoniche.
Attraversa una parte del Foro di Traiano, passa sotto via dei Fori Imperiali percorrendo le cantine delle antiche abitazioni del Quartiere Alessandrino e, dopo aver attraversato il Foro di Cesare per la sua intera estensione, in prossimità del Foro di Nerva raggiunge la Curia Iulia nel Parco archeologico del Colosseo, per entrare nel Foro Romano. L’accesso all’area è consentito anche dai varchi della via Sacra/Arco di Tito, via di S. Gregorio e, a breve, via del Tulliano, di fronte al Carcere Mamertino: in questo caso il percorso termina alla biglietteria della Colonna Traiana in Piazza della Madonna di Loreto.
Informazioni
Ingresso con il Forum Pass Super - Percorso di visita unitario Foro Romano-Palatino e Fori Imperiali:
€ 16,00
€ 9,50 ridotto per i possessori di Roma Pass
€ 2,00 ridotto per i cittadini dell’Unione europea dai 18 ai 25 anni
Ingresso gratuito per tutti fino ai 18 anni.
Ulteriori riduzioni e gratuità secondo normativa vigente vedi > www.beniculturali.it/agevolazioni.
Prenotazione obbligatoria dei biglietti d'ingresso online o telefonicamente, anche per il giorno stesso. Ai biglietti online viene applicato il diritto di prevendita di € 2,00.
Il Forum Pass Super rientra nelle agevolazioni della Roma Pass (ingresso libero o ridotto).
I possessori della MIC Card possono:
- acquistare sul sito > Coopculture un Biglietto Ridotto Amici del Parco a € 12,00 valido 24h.
Il Biglietto Ridotto Amici del Parco consente l’accesso all'area archeologica dei Fori Imperiali e al Colosseo, Foro Romano e Palatino (limitatamente ai posti disponibili) ad esclusione dei Siti Super.
- accedere gratuitamente all’area archeologica dei Fori Imperiali solo in occasione di iniziative didattiche gratuite organizzate dalla Sovrintendenza Capitolina
Validità biglietto:
il biglietto è valido 1 giorno e dà diritto a 1 solo ingresso all’area archeologica del Foro Romano-Palatino e dei Fori Imperiali, incluse le mostre in corso.
Ingresso libero 1° domenica del mese compatibilmente con la capienza dei siti.
In vendita nelle biglietterie (aperte fino 90 minuti prima dell'orario di chiusura):
- Piazza della Madonna di Loreto, presso la Colonna Traiana
- Ingresso Foro Romano Via Sacra, in prossimità dell’Arco di Tito
> Acquisto online sito coopculture (+ € 2,00 di diritto di prevendita)
Il Forum Pass Super rientra nelle agevolazioni della Roma Pass (ingresso libero o ridotto)
Per ulteriori informazioni > Forum Pass Super - Percorso di visita unitario Foro Romano-Palatino e Fori Imperiali
I Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali non fanno parte dell’area archeologica dei Fori Imperiali; sono visitabili con ingresso da Via IV Novembre, 94 e bigliettazione separata
Solo ed esclusivamente per le visite organizzate dalla Sovrintendenza Capitolina e dedicate alla sola area archeologica dei Fori Imperiali della Sovrintendenza restano attive le seguenti tariffe:
€ 5,00 intero non residente; € 4,00 ridotto non residente
€ 4,00 intero residente; € 3,00 ridotto residente
L'area dei Fori Romani può essere osservata gratuitamente dall'alto da Via dei Fori Imperiali.
Prenotazione
Eventi di oggi
Eventi in programma
Descrizione
Tra il 1924 ed il 1932 i Fori Imperiali vennero riportati alla luce a seguito della demolizione degli edifici costruiti nell’area per la realizzazione dell’attuale Via dei Fori Imperiali.