Indirizzo

Contatti
Orario
L’Ufficio relazioni con il Pubblico e lo sportello Unico per le Attività Ricettive - SUAR sono chiusi al pubblico.
L’Utenza puo' acquisire informazioni sui servizi erogati, all’indirizzo email dedicato: urp.turismoformazionelavoro@comune.roma.it.
Gli utenti possono inserire un recapito telefonico al quale saranno ricontattati qualora non fosse possibile rispondere in maniera esaustiva tramite email.
E' possibile contattare telefonicamente l’URP chiamando i numeri 335 1632421 e 335 1682763 che sono attivi:
il lunedì e il mercoledì dalle 9.00 alle 12.00
il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30
Trattandosi di normale numerazione cellulare e non di centralino, qualora l’operatore fosse occupato in altra conversazione, si avrà messaggio di non raggiungibilità o suono di occupato. In tali casi, è possibile inviare un sms contenente solamente il proprio nome e numero di telefono al fine di essere richiamati non appena possibile
e richieste al S.U.A.R.possono essere inoltrate a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo.turismoformazionelavoro@pec.comune.roma.it;
o inviando una mail a:
antonella.gibilisco@comune.roma.it, per le attività Ricettive Alberghiere (Alberghi, Residence, Dipendenze alberghiere) ed Extralberghiere di Ostelli per la gioventù, Hostel, Case per ferie, Affittacamere;
cecilia.parentini@comune.roma.it, per le locazioni turistiche e per le case vacanze in forma imprenditoriale e non imprenditoriale;
raffaella.musselli@comune.roma.it, per le problematiche connesse alle sanzioni amministrative nei confronti delle attività ricettive.
raffaella.musselli@comune.roma.it, per le strutture all'area aperta e area di sosta.
Descrizione
Le competenze dell’ufficio sono le seguenti:
- Gestione dei servizi di accoglienza turistica: punti informativi, call center sugli eventi culturali 060608, vendita Roma Pass, redazione internet
- Organizzazione di eventi di promozione in Italia e all’estero
- Comunicazione dell’immagine di Roma in Italia e nel mondo
- Partecipazione a fiere turistiche nazionali e internazionali
- Coordinamento di progetti finalizzati ad incrementare l’affluenza di turisti nei periodi di “bassa stagione”
- Editoria turistica per la promozione di itinerari sul patrimonio storico e culturale della città
- Coordinamento dei progetti del Secondo Polo Turistico
- Coordinamento dei servizi di accoglienza nel centro storico
- Sportello Unico delle attività ricettive SUAP - SUAR ( http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=dip_tur_gen_link.wp )
- Vigilanza per la prevenzione di fenomeni di abusivismo nel settore delle attività ricettive